L'appuntamento con Laura Cappon e Le SPAZIALI Winter Nights, eventi che si sono svolti tra il 20 e il 21 dicembre presso la Fondazione Alario di Ascea, si sono rivelati un autentico trionfo. Due giornate ricche di cultura, arte e musica che hanno conquistato il pubblico con un mix di eventi coinvolgenti e partecipati
Il workshop di venerdì 20 dicembre, condotto dalla giornalista Laura Cappon, è stato un vero punto di forza dell’evento. Con una sala gremita e un’atmosfera di grande entusiasmo, Cappon ha saputo catturare l’attenzione dei presenti grazie a un percorso arricchito da riferimenti multimediali capaci di rendere il tema ancora più affascinante. A seguire, il talk dedicato al graphic novel Patrick Zaki – Una Storia Egiziana, realizzato in collaborazione con Gianluca Costantini, ha offerto spunti di riflessione profondi su temi di giustizia e libertà d’espressione. La mostra Dare Volto Dare Voce, con le opere grafiche di Costantini, ha poi aggiunto un tocco visivo e suggestivo all’evento, attirando l’attenzione di molti visitatori.
Non da meno è stata l’associazione AltroSpazio, che ha lasciato il segno con un’esposizione artistica sorprendente. Le mostre pittoriche di Salvatore D’Acunzo e Giancozz, insieme alle installazioni fotografiche e video di Ferdinando Cornetta, Mariandrea Fergola, Giulia Minella e Amedeo Petrocchi, hanno creato un percorso visivo unico, perfettamente integrato nell’ambiente della Fondazione Alario. Il vinyl set a cura di Pentothal ha aggiunto una colonna sonora memorabile alla serata, contribuendo a creare un’atmosfera calda e coinvolgente.
La seconda giornata, sabato 21 dicembre, ha visto un talk sul tema Territorio e Viaggio, moderato dalla brillante Ivana Rizzo, che ha saputo dare ritmo e brio alla discussione tra gli scrittori Mico Argirò, Mariella Marchetti, Ferruccio Russo e Luana Scola. La serata è culminata con due performance musicali d'eccezione: Dilis, con la sua profondità artistica e i suoi testi intensi, e i Fiori di Cadillac, che hanno chiuso l’evento con un’esibizione energica e travolgente. I loro suoni sintetizzati e il mix di strumenti hanno dato vita a un concerto che resterà nel cuore di tutti i partecipanti.
Lo SPAZIALE Winter Nights è stato un appuntamento unico per il territorio, capace di portare innovazione, creatività e cultura in un mix perfettamente bilanciato. Un grande successo che ha messo in luce il talento locale e la forza delle collaborazioni tra associazioni, artisti e istituzioni.