A settembre 2024 partono le attività di #PaestumVeliaForYoung con tanti appuntamenti in programma
Dopo mesi di progettazione e una serie di incontri con tutti i soggetti coinvolti, prende il via "PaestumVelia for Young", un'iniziativa innovativa promossa dai Comuni di Ascea e Capaccio Paestum in collaborazione con numerose associazioni del territorio. Il progetto, la cui conclusione è prevista per maggio 2025, si propone di trasformare le Biblioteche di Ascea e Capaccio Paestum in veri e propri hub per i giovani, offrendo spazi dedicati all'aggregazione e alla crescita attraverso attività culturali, educative e formative.
Tra le iniziative principali spicca il percorso "Reporter del Territorio", un programma di circa 100 ore incentrato sul giornalismo e la comunicazione multimediale. I partecipanti, organizzati in una vera e propria redazione, avranno l'opportunità di creare una rivista bimestrale e gestire una web radio/TV, sviluppando competenze nel campo della comunicazione e dei media.
Un'altra iniziativa chiave è "Fumetti in Biblioteca", una serie di workshop e laboratori dedicati alla creazione di fumetti, che offriranno ai giovani l'opportunità di lavorare fianco a fianco con autori di rilievo nazionale. Il percorso culminerà con la produzione di un albo a fumetti, stampato in 400 copie e disponibile anche in formato digitale.
L’intero progetto editoriale prevede la pubblicazione di cinque numeri di una rivista bimestrale e di un albo a fumetti, tutti realizzati dai giovani partecipanti e distribuiti sia in formato digitale che cartaceo. Per arricchire ulteriormente l'offerta culturale, verranno organizzati nove talk pubblici, di cui due dedicati al giornalismo, per stimolare il dibattito su temi di attualità e interesse sociale. Inoltre, saranno allestite due mostre d'arte incentrate sul mondo del fumetto, offrendo uno spazio espositivo per le opere realizzate.
"PaestumVelia for YOUNG" non è solo un progetto culturale, ma una vera e propria piattaforma per lo sviluppo di competenze pratiche e professionali. L'iniziativa mira a promuovere l'integrazione sociale e la consapevolezza culturale nel territorio, utilizzando l'arte e la comunicazione come strumenti di espressione e crescita per le nuove generazioni. Un'occasione unica per i giovani di Ascea e Capaccio Paestum di mettere alla prova le proprie capacità, confrontarsi con professionisti del settore e contribuire alla vita culturale della comunità.