Sabato 23 novembre, la Biblioteca Civica di Ascea diventa il palcoscenico per un evento unico che unisce storia e fumetto. Antonio Mondillo, autore cilentano e sceneggiatore per grandi nomi come Dago, condurrà un workshop di sceneggiatura e inaugurerà una mostra imperdibile sulle sue opere.

Antonio Mondillo porta il Cilento nei suoi racconti a fumetti

...

Sabato 23 novembre, la Biblioteca Civica di Ascea diventa il palcoscenico per un evento unico che unisce storia e fumetto. Antonio Mondillo, autore cilentano e sceneggiatore per grandi nomi come Dago, condurrà un workshop di sceneggiatura e inaugurerà una mostra imperdibile sulle sue opere.

Se ami le storie che mescolano realtà storica e creatività, non puoi perderti il doppio appuntamento con Antonio Mondillo, il talentuoso sceneggiatore cilentano che trasforma il passato in avventure mozzafiato. Sabato 23 novembre, nella Biblioteca Civica di Ascea, il progetto #PaestumVeliaForYoung, in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia, ti invita a un evento che celebra l'arte del fumetto come strumento per raccontare la storia.

Chi è Antonio Mondillo?

Mondillo è una vera autorità nel mondo del fumetto storico. Ha scritto per testate come Lanciostory e ha collaborato a storie del leggendario personaggio Dago, ambientandole proprio nei territori cilentani. Il suo primo lavoro, Fratelli di Libertà, è un’avventura epica che attraversa i moti risorgimentali del XIX secolo, e attualmente sta lavorando al sequel, 1848: l’ultima occasione del Sud.

Cosa succederà il 23 novembre?

Ore 15:30 – Workshop di sceneggiatura

Inizia il pomeriggio con un workshop esclusivo, dove Mondillo ti guiderà nel mondo della scrittura per fumetti. Scoprirai come eventi storici, come i moti cilentani, possono diventare storie avvincenti e senza tempo. Un’occasione imperdibile per chi sogna di entrare nel mondo del fumetto o vuole semplicemente saperne di più sul processo creativo dietro le tavole disegnate.

Ore 18:00 – Mostra: "Il Cilento, la Storia, il Fumetto"

Dopo il workshop, lasciati incantare da un’esposizione di venti tavole selezionate che raccontano i momenti chiave della storia cilentana, dai moti del 1828 alla rivolta del 1848. Troverai anche alcune tavole tratte dalle avventure di Dago, ambientate tra Agropoli e Battipaglia durante le incursioni dei pirati barbareschi.

Questo evento non è solo un tuffo nella storia, ma anche un’occasione per scoprire come il fumetto possa valorizzare il patrimonio culturale del Cilento, portandolo sotto una nuova luce.

Non mancare!

Un doppio appuntamento, una location suggestiva e un autore che racconta il passato come nessun altro: sabato 23 novembre, la Biblioteca Civica di Ascea è il posto dove stare. Non dimenticare di invitare i tuoi amici e di segnare la data in agenda. Ci vediamo lì!

Mostra e Workshop Antonio Mondillo
← Torna indietro